Sei un bravo analista? Ti piace
scrivere sulle azioni italiane o estere? Contattami al seguente e.mail :
webmaster@piazzaffari.org - oppure al cell.
333 6891844. Il webmaster
REPORT MENSILE BORSA
REPORT MENSILE BORSA - APRILE 2018
Piazza Affari, in attesa della nascita di un nuovo governo, rimane
intrappolato nel trading range 21.600-22.850 di FtseMib, senza dare
segnali di direzionalità.
Vendendo a mancare la spinta americana, protagonista per tanti mesi, il
nostro listino ha perso decisamente smalto, anche se una discreta
rotazione settoriale ha impedito discese più ampie sul nostro indice.
Tecnicamente attendiamo quindi la rottura di uno dei due livelli sopra
citati per avere un segnale di medio periodo con degli obiettivi posti a
21.000 e area 20.000 in caso di violazione del supporto e 23.500 e area
24.000 in caso di rottura rialzista; il grafico del FtseMib rende inoltre
ben visibili sia un testa e spalle ribassista di breve-medio periodo e uno
rialzista di breve, entrambi ovviamente da completare.
Dato che alcuni titoli hanno già subito pesanti flessioni e hanno in
programma di distribuire dei buoni dividendi tra poche settimane, si
ritiene corretta un'entrata scaglionata sfruttando esclusivamente le
sedute di correzione, possibilmente a ridosso de supporti a 22.000 e
21.600, potendo in tal modo fare anche trading per un 50% della posizione
in caso di avvicinamento della resistenza a 22.850.
REPORT MENSILE BORSA - MARZO 2018
L'indice FtseMib, segnando proprio un triplo max sulla resistenza a
22.850, ha confermato l'esaurimento del trend rialzista medio, tuttavia i
risultati elettorali non certo brillanti per il paese, non hanno (al
momento) particolarmente scosso Piazza Affari che, dopo aver testato il
supporto in area 21.600, si è ora riportato sui 22.000 punti.
Tecnicamente siamo quindi inseriti in un range tra 21.600 e 22.850 dove
non c'è una vera direzionalita', e quindi adatto solo per fare trading
utilizzando gli "estremi": avremmo quindi una ripresa del trend rialzista
sopra 22.850 con target il max di periodo in area 24.000, oppure l'avvio
di un movimento ribassista che dovrebbe trovare sostegno a 21.000, ma
visto il testa e spalle ribassista ben visibile graficamente, vi sarebbe
spazio di discesa fino ai 20.000 punti di FtseMib, raggiungibili anche in
poche settimane.
REPORT MENSILE BORSA - FEBBRAIO 2018
Complice uno strepitoso rally della Borsa americana, il nostro FtseMib
riesce a estendere il rialzo al massimo del suo potenziale indicato lo
scorso mese proprio a 24.000 punti, tuttavia come spesso accade, le
forzature si pagano e mentre si scrive i mercati sono alle prese con un
"flash crash", dove in poche sedute sono stati bruciati quasi10 punti
percentuali.
Il trend di breve ha subìto quindi una brusca inversione di rotta, mentre
quello di medio riuscirà a salvarsi solo con una prossima chiusura
settimanale sopra i 22.850 punti, per poi vedersi lanciato nuovamente
verso i recenti massimi in area 24.000 di FtseMib.
Si rimane comunque più propensi per un ripiegamento ulteriore verso quota
22.000, con possibilità di assistere anche a una nuova gamba ribassista
durante le prossime settimane in direzione dei supporti a 21.600 e 21.000
dell'indice.
Operativamente si consigliano acquisti sulle discese e possibilmente in
prossimità dei supporti sopra indicati, mentre per chi predilige il
trading e soprattutto intende accollarsi un rischio più elevato, ci si può
anche inserire sopra i 22.850, puntando magari sui titoli che
distribuiranno dividendi dai rendimenti elevati.
REPORT MENSILE BORSA - GENNAIO 2018
Piazza Affari sta attraversando una fase di debolezza interna,
parzialmente mascherata dai continui max segnati dagli indici americani;
il nostro FtseMib si è infatti allontanato dai 23.000 punti compiendo una
prima fase di correzione terminata pochi giorni fa sui 21.600 punti. Il
rimbalzo attuale potrebbe proseguire anche fino all'area 22.500/22.600,
tuttavia graficamente ora è presente un testa e spalle ribassista di breve
all'interno di un altro più ampio di breve-medio periodo con obiettivi
posti a quota 21.350 e 20.700, livelli raggiungibili entro febbraio.
Segnale di ripresa del trend rialzista al superamento dei 22.600 punti con
obiettivi a 23.100 e 24.000, livello quest'ultimo ritenuto al momento poco
probabile in vista anche dell'incertezza politica legata alle prossime
elezioni di inizio marzo.
Alla luce di questa analisi consigliamo quindi estrema prudenza, in attesa
di qualche opportunità d'acquisto derivante da delle discese, anche
estemporanee, che si potrebbero verificare a breve, oppure dei due
supporti dell'indice sopra indicati.
* * * * *
DISCLAIMER
I
nostri commenti sulla borsa non costituiscono un servizio di consulenza
finanziaria né sollecitazione al pubblico risparmio. Chi scrive declina ogni
responsabilità su eventuali inesattezze dei dati riportati e chiunque investa i
propri risparmi prendendo spunto dalle indicazioni riportate lo fa a proprio
rischio e pericolo.
E' possibile che chi scrive sia direttamente interessato in qualità di
risparmiatore privato all'andamento dei valori mobiliari di cui si discute
Vai a Piazzaffari con un click:
http://piazzaffari.org